All’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, lungo la strada che dalla SS77 sale verso Visso e Castelluccio di Norcia, da qualche anno è attivo un nuovo percorso che sta attirando migliaia di visitatori.
Il Percorso delle Acque, questo il nome dell’itinerario, si trova a Pieve Torina, in provincia di Macerata e all’interno del Parco Nazionale. Il paese è uno di quelli più colpiti dal terremoto del 2016 e questo percorso sta contribuendo in maniera rilevante a far tornare turisti nella zona e quindi a dare sostegno alle attività economiche.
Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche del Percorso delle Acque. Intanto si tratta di un percorso semplice ed adatto a tutti, può essere fatto a piedi, in bicicletta ma anche con il passeggino. La lunghezza è di 4 km - dal punto di partenza al Mulino della frazione di Fiume dove termina il percorso – ed il dislivello di circa 150 m, quindi percorrendolo andata e ritorno in 8 km si ha la possibilità di passeggiare comodamente tra aree ombreggiate, piccole cascate e montagne che appaiono di volta in volta tra la vegetazione.
Se non hai delle scarpe da trekking non è importante, puoi tranquillamente camminare lungo il percorso con comode scarpe da ginnastica, personalmente eviterei solo calzature con la suola liscia come Converse o simili per evitare di scivolare. Se hai un cane puoi portarlo con te, ma devi tenerlo al guinzaglio.
Ma non finisce qui! Sempre nei pressi del sentiero troverai un percorso Kneip! Un itinerario sensoriale che potrai percorrere in estate a piedi nudi e che rappresenta un’assoluta e divertente novità.
Non hai già voglia di venire sui Sibillini? Ti do un motivo in più: dopo questa bella camminata potrai rifocillarti in uno dei bar o dei ristoranti della zona, che offrono prodotti tipici squisiti che non puoi non assaggiare e che renderanno la tua giornata a Pieve Torina ancora più speciale.